Possession d'exemplaires |
- Il Nuouo Testamento di Iesu Christo nostro Signore, latino & volgare, diligentemente tradotto dal testo greco, & conferito con molte altre traduttioni volgari & latine, le traduttioni corrispondenti l'vna à l'altra, & partite per versetti., (s.n.) - (date de possession : 1797)
- Discorso di M. Pietro Martire Vermiglii Fiorentino, huomo dottissimo fatto ne l'honoratissima scuola ossoniese in Inghilterra intorno al sacramento de l'eucharistia, Vermigli, Pietro Martire - 1557 (date de possession : )
- Trattato di m. Gio. Batt. Susio, filosofo, & medico, che sia gioueuole rimedio il trarre del sangue nelle volgari varuole, ferse, & petecchie., Susio, Giovanni Battista - (date de possession : )
- Dialogo di m. Lodouico Dolce nelquale si ragiona del modo di accrescere, et conseruar la memoria.
, Dolce, Lodovico - (date de possession : )
- Battaglie di Hieronimo Mutio giustinopolitano, per diffesa dell'italica lingua, con alcune lettere a gl'infrascritti nobili spiriti: cioè, al Cesano, & al Caualcanti. Al signor Renato Triuultio, & al clariss. signor Domenico Veniero: col quale in partico, Muzio, Girolamo - (date de possession : )
- La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da m. Alfonso Buonacciuoli gentilhuomo ferrarese, con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro, Strabo - (date de possession : )
- Il duello di messer Giouan Battista Pigna, al s. Donno Alphonso da Este prencipe di Ferrara, diuiso in tre libri. Ne quali dell'honore, et dell'ordine della caualleria con nuouo modo si tratta, Pigna, Giovanni Battista - (date de possession : )
- Cosimo Bartoli gentil'huomo, et accademico fiorentino, Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli uomini, secondo le uere regole d'Euclide,, Bartoli Cosimo - (date de possession : )
- Proteo militare di Bartolomeo Romano. Diuiso in tre libri nel primo si descriue la fabrica di detto Proteo, ... Nel secondo, e terzo si tratta dell'vso di detto istrumento, ... , Romano, Bartolomeo - (date de possession : )
- Il duello di messer Giouan Battista Pigna, al s. Donno Alphonso da Este prencipe di Ferrara, diuiso in tre libri. Ne quali dell'honore, et dell'ordine della caualleria con nuouo modo si tratta, Pigna, Giovanni Battista - (date de possession : )
- Descrittione, et vso dell'holometro. Per saper misurare tutte le cose, che si possono veder coll'occhio cosi in lunghezza, & larghezza; come in altezza, & profondità. Ritrouato per Abel Fullone valletto di camera del re di Francia. Necessario a quelli, ch, Foullon, Abel - (date de possession : )
- Primo volume, & seconda editione delle Nauigationi et viaggi in molti luoghi corretta, et ampliata, nella quale si contengono la descrittione dell' Africa, & del paese del prete Ianni, con varij viaggi, dalla città di Lisbona, & dal mar Rosso a Calicut, , Ramusio, Giovanni Battista - (date de possession : )
- Due lezzioni di m. Lucio Oradini, lette publicamente nell'Accademia fiorentina., Oradini, Lucio - (date de possession : )
- Michelagniolo Serafini academico fiorentino Sopra vn' sonetto della gelosia di m. Giouanbatista Strozzi., Serafini, Michelangelo - (date de possession : )
- Laberinto d'amore di m. Giouanni Boccaccio. Con vna epistola confortatoria a messer Pino di Rossi del medesimo auttore., Boccaccio, Giovanni - (date de possession : )
- Hecatomphila. De misser Leon Battista Alberto, Hecatomphila che ne insegnia l'ingeniosa arte d'amore. Deiphira che ne mostra fuggir il mal principiato amore, pur hora venuta ne le mani de gli huomini., Alberti, Leon Battista - (date de possession : )
- Historia di Georgio Piloni dottor bellunese, nella quale, oltre le molte cose degne, auuenute in diuerse parti del mondo di tempo in tempo, s'intendono, et leggono d'anno in anno, con minuto raguaglio, tutti i successi della città di Belluno. Con quattro , Piloni, Giorgio - (date de possession : )
- La historia della città di Parma, et la descrittione del fiume Parma. Di Bonauentura Angeli ferrarese, diuisa in otto libri. Doue ampiamente si tratta delle cose pertinenti all'historia vniuersale di tutta Italia, et si ragiona particolarmente d'alcune de, Angeli, Bonaventura - (date de possession : )
|