Fiche Collectivité n°264


Grand séminaire, Tarentaise
Collectivité
Nom Grand séminaire, Tarentaise
Enseigne
Personnes liées

Objet(s) Lié(s)
Marque
Possession d'exemplaires - Thesoro della lingua toscana. Nel quale con auttorita de' piu approuati scrittori copiosamente s'insegnano le piu eleganti maniere di esprimer ogni concetto, et sono confrontate per lo piu con le frasi latine, scielte da piu dotti, & puri auttori. Del sig, *Montemerlo, Giovanni Stefano - (date de possession : )
- La fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata., Alunno, Francesco - (date de possession : )
- Dell'istorie di Genoua di mons. Vberto Foglietta patrizio genouese. Libri XII. Tradotte per m. Francesco Serdonati cittadino fiorentino, Foglietta, Uberto - 1597 (mais 1596) (date de possession : )
- Trattato di Fabio Albergati gentilhuomo bolognese del modo di ridurre a pace l'inimicitie priuate, Albergati, Fabio - (date de possession : )
- Cosmographia universale, nella quale secondo che n'hanno parlato i piu veraci scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi... Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero ; et dapoi corretta et repurgata per gli censori ecclesiastici..., Münster, Sebastian - (date de possession : )
- Le Deche di T. Liuio padouano delle Historie romane, tradotte nella lingua toscana, da m. Iacopo Nardi cittadino fiorentino, & nuouamente dal medesimo gia la terza volta riuedute, & emendate; con le postille parimente ampliate nelle margini del libro ... , Livius, Titus - (date de possession : )
- Trattato di Fabio Albergati gentilhuomo bolognese del modo di ridurre a pace l'inimicitie priuate, Albergati, Fabio - (date de possession : )
- Cosmographia universale, nella quale secondo che n'hanno parlato i piu veraci scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi... Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero ; et dapoi corretta et repurgata per gli censori ecclesiastici..., Münster, Sebastian - (date de possession : )
- Discorso della religione antica de Romani, composto in franzese dal S. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese & bagly delle montagne del Delfinato, insieme con vn'altro simile discorso della Castramentatione & bagni antichi de Romani, tradotti in toscano da, Du Choul, Guillaume - (date de possession : )
- I quattro libri delle prediche del reuerendissimo mons. Cornelio Musso, vescouo di Bitonto. Di nuouo riordinate et poste le lor materie, e soggetti per alfabeto, con le postille nel margine, et con l'autorità della sacra scrittura, per beneficio de' predi, Musso, Cornelio - (date de possession : )
- Gli annali di Genoua dall'1528 che ricuperò la libertà, fino al 1550. Di m. Giacomo Bonfadio. Diuisi in cinque libri. Nuouamente tradotti in lingua italiana, & di vna tauola copiosissima accresciuti da Bartolomeo Paschetti, medico et filosofo, Bonfadio, Giacomo - (date de possession : )
- Del gouerno et amministratione di diuersi regni et republiche, cosi antiche come moderne di M. Francesco Sansouino, libri 21. ... , Sansovino, Francesco - (date de possession : )
- Le metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima ... di nuouo dal proprio auttore riuedute, & corrette; con le annotationi di m. Gioseppe Horologgi., Ovidius Naso, Publius - (date de possession : )
- De' ragguagli di Parnaso del ... sig. Traiano Boccalini romano centuria prima [-seconda], Boccalini, Traiano - (date de possession : )
- Orlando innamorato composto già dal signor Matteo Maria Boiardo conte discandiano, et rifatto tutto di nuouo da m. Francesco Berni., Berni Francesco - (date de possession : XVIe s.)
- Fisionomia con grandissima breuità raccolta da i libri di antichi filosofi, nuouamente fatta volgare per Paolo Pinzio. Et per la diligenza di m. Antonio del Moulin messa in luce, Du Moulin, Antoine - (date de possession : )
- I diletteuoli sermoni, altrimenti satire, e le morali epistole di Horatio, illustre poeta lirico, insieme con la poetica. Ridotte da m. Lodouico Dolce dal poema latino in uersi sciolti volgari. Con la vita di Horatio. Origine della satira. Discorso sopra , Horatius Flaccus, Quintus - (date de possession : )

Notes
Probablement, il s'agit de l'actuel Grand séminaire de Moutiers dont le cachez ovale figure souvent sur les ouvrages portant l'ex-libris imprimé 'Ex libris seminarii Tarentasiensis'.

Bibliographie et sources
Bibliographie détaillée
Bibliographie des usuels
(à quoi correspondent ces sigles?)
BAULI
Sources
(à quoi correspondent ces sigles?)


Auteur de la fiche
Notice d'autorité
Notice créée le 22/03/2023 par Lastraioli Chiara -