Giunta, Bernardo & fratelli (Venezia) |
Collectivité
|
Nom |
Giunta, Bernardo & fratelli (Venezia) |
Enseigne |
|
Lieu |
Venezia
|
Période d'activité |
de à |
Adresse |
|
Personnes liées
|
|
|
Objet(s) Lié(s)
|
Marque |
|
Impression d'éditions |
- La spiritata comedia d’Antonfrancesco Grazini, Academico Fiorentino, detto il Lasca. Recitatasi in Bologna, e in Firenze al pasto del Magnifico Signore, il S. Bernardetto de Medici, il Carnovale dell’anno MDLX, Grazzini, Antonfrancesco -
- Comedie d'Antonfranc. Grazini academico fiorentino, detto il Lasca, cioè, La gelosia, La spiritata, La strega, La sibilla, La pinzochera, I parentadi. Parte non più stampate, nè recitate., Grazzini, Antonfrancesco -
- Rime del commendatore Annibale Caro, Caro, Annibale -
- Historia di Matteo Villani cittadino fiorentino : il quale continua l'Historie di Giovan Villani suo fratello : nella quale, oltre a i quattro primi libri già stampati, sono aggiunti altri cinque nuovamente ritrovati, & hora mandati in luce : et comincia , Villani, Matteo -
- Deche di Tito Livio Padovano delle historie romane, Già tradotte da M. Jacopo Nardi, cittadino Fiorentino & hora, oltra quello, che è nella seguente faccia notato, rivedute, corrette, accresciute de’ sommarij a ciascun libro, & de gli Anni della Città, ne, Livius Patavinus, Titus -
- De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro Libro I, Caro, Annibal -
- Il Galatheo, di M. Giovanni della Casa, overo trattato de' costumi e modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversatione ; opera utilissima a ogni persona virtuosa...
Novamente ristampato
, Della Casa, Giovanni -
- Coltivazione toscana delle viti e d'alcuni alberi / del S. Giovanni Ettorio Soderini e del sig. Bernardo Davanzati Bostichi ; aggiuntovi di nuovo in quest'ultima impr. la coltivazione degli ulivi del sig. Piero Vettori , Soderini, Giovanni Ettorio -
- Deche di Tito Livio Padovano delle historie romane. Tradotte nella lingua Toscana da Iacopo Nardi cittadino Fiorentino, & nuovamente dal medesimo rivedute & emendate ... ; aggiunto la tavola de rè, consoli, tribuni militari ... et appresso la tavola di tu, Livius Patavinus, Titus -
- Prediche sopra il simbolo degli apostoli, le due dilettioni, di Dio, e del prossimo, il sacro decalogo, & la passione di nostro signor Giesu Christo, descritta da S. Giouanni Euangelista. Del r.mo mon.or Cornelio Musso vescouo di Bitonto. Predicate in Ro, Musso, Cornelio -
- Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giouanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arriuano sino all'anno 1364. Nuouamente ricorrette, e ristampate. Et con due tauole, l'vna de' Capitoli, & l'altra d, Villani, Matteo -
- Delle prediche Quadragesimali del R. Mons. Cornelio Musso vescovo di Bitonto. Sopra l’Epistole & Evangeli correnti per i giorni di Quaresima. E sopra il Cantico della Vergine per li Sabati. Seconda editione. Con la Vita dell’Autore; & due Tavole: l’una de, Musso, Cornelio -
- L'Hercolano Dialogo di Messer Benedetto Varchi, Nel qual si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della Toscana, e della Fiorentina Composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra 'l Commendator Caro, e M. Lodovico Castelvetro Nuov, Varchi, Benedetto -
- Il Verato secondo ouuero Replica dell'Attizzato accademico ferrarese in difesa del Pastorfido, contra la seconda scrittura di messer Giason De Nores intitolata apologia. ..., Guarini, Giovanni Battista -
- La vedoua comedia facetissima di m. Nicolò Buonaparte cittadino Fiorentino , Buonaparte, Niccolò -
- De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo [-secondo], Caro, Annibal -
- Descritione della pompa funerale fatta nelle essequie del ser.mo sig. Cosimo de' Medici granduca di Toscana ... , (s.n.) -
- De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo [-secondo] ... , Caro, Annibal - 1581
- Vita miracolosa della serafica Santa Caterina da Siena. Composta dal B.P.F. Raimondo da Capua, già M. Generale dell'Ordine de' Predicatori, suo confessore , Raymond de Capoue -
- Primo volume, & terza editione delle nauigationi et viaggi raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, & con molti & vaghi discorsi, da lui in molti luoghi dichiarato & illustrato. Nel quale si contengono la descrittione dell'Africa, ... Con la relatione de, Ramusio, Giovanni Battista - 1563
- De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo [-secondo] ..., Caro, Annibale - 1581
- De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo [-secondo]., Caro, Annibale -
- Primo volume, & seconda editione delle Nauigationi et viaggi in molti luoghi corretta, et ampliata, nella quale si contengono la descrittione dell' Africa, & del paese del prete Ianni, con varij viaggi, dalla città di Lisbona, & dal mar Rosso a Calicut, , Ramusio, Giovanni Battista -
|
|
Notes
|
Éditeurs et typographes. A la différence de Bernardo, qui résidait à Venise, ses frères Filippo le jeune et Iacopo le jeune étaient demeurés à Florence.
Leurs noms sont mentionnés dans les éditions ainsi :
Bernardus Iunta & fratres; Bernardo Giunti e fratelli.
Devise : 'Amat victoria curam'.
|
|
Bibliographie et sources
|
Bibliographie détaillée |
|
Bibliographie des usuels (à quoi correspondent ces sigles?) |
DBI
|
Sources (à quoi correspondent ces sigles?) |
EDIT16 |
|
|
Auteur de la fiche |
|
Notice d'autorité |
EDIT16 CNCT 663 |
Notice créée le 11/01/2016 par Scandola Massimo - Modifiée le 20/04/2017 par Ventrella Giulia
|