Fiche Personne n°687


Ricasoli Pandolfo
Données biographiques
Nom Ricasoli
Prénom Pandolfo
Sexe :  M
Né à Firenze
En 1581
Décédé à Firenze
En 1657

Activité(s) et Lien(s) professionnel(s)
Parcours professionnel Chanoine à Firenze en 1620-

Objet(s) Lié(s)
Armoirie
Possession d'exemplaires - Istoria di M. Poggio Fiorentino. Tradotta di latino in volgare da Jacopo suo figliuolo. Riveduta e corretta nuouamente per M. Francesco Serdonati ..., Bracciolini, Poggio - (date de possession : )

Notes
Chanoine à Florence à partir de 1620, il fut par la suite condamné en tant qu’hérétique. En 1635, il fit don de sa propre bibliothèque aux Carmes déchaux de S. Paolino de Firenze. Nato a Firenze nel 1581, compi’ studi di teologia e filosofia, oltre che di lettere classiche all’Università di Pisa. Nel 1602 inizio’ il noviziato presso i gesuiti a Roma, senza pero’ concluderlo a causa di problemi di salute in cui incappo’ nel 1611, anno in cui torno ‘ a Firenze. Qui entro’ a far parte del Collegio teologico fiorentino e ne divenne decano nel 1614 ; strinse stretti rapporti con l’Ordine dei servi di Maria e divenne direttore spirituale all’interno del monastero benedettino delle Murate. Alla base della sua esperianza religiosa vi erano l’ascesi e la mistica, atta alla vita contemplativa ed allo studio dei testi sacri sull’originale. Sempre come direttore spirituale, si lego’ alla Casa di Santa Dorotea fondata dalla vedova Faustina Mainardi come educandato. Qui si abbandono’ ad atti lascivi, visti come mezzi per liberare il corpo dai sensi ed elevare l’anima a Dio ; non passo’ molto prima di venir denunciato all’Inquisizione, che già lo teneva sotto controllo a causa del possesso, da parte del Ricasoli, di libri proibiti. Nel 1641 il Ricasoli fece abiura solenne nella basilica di S. Croce, ma fu comunque condannato al carcere perpetuo.

Bibliographie et sources
Bibliographie détaillée - Adelisa Malena, 'L'eresia dei perfetti. Inquisizione romana ed esperienze mistiche nel Seicento italiano', Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003. - Adriano Prosperi, 'L'Inquisizione romana : letture e ricerche, Edizioni di storia e letteratura', Roma, 2003. - M. C. Flori, 'Eresia e scandalo nel '600: la biblioteca di Pandolfo Ricasoli', Rinascimento, n° 44, 2004, pp. 379-408.
Bibliographie des usuels
(à quoi correspondent ces sigles?)
DBI
Sources
(à quoi correspondent ces sigles?)
DBI, Volume 87 (2016)


Auteur de la fiche
Notice d'autorité VIAF89353507
Notice créée le 13/04/2016 par Ventrella Giulia - Modifiée le 06/11/2023 par Antelmi Micaela